BWS®: L’ECCELLENZA NELL’OSTEOINTEGRAZIONE
Caratteristiche della superficie BWS®
La superficie implantare BWS®, viene realizzata da Dental Tech mediante un processo di sabbiatura con Alluminia purissima, i cui eccessi vengono eliminati tramite una fase di mordenzatura con acido. Questo doppio processo consente di ottenere una superficie estremamente pulita e con una rugosità ottimale che favorisce l’adesione cellulare.
Pulizia superficiale
L’estrema pulizia ottenuta da Dental Tech con attenti protocolli e minuziosi controlli, favorisce una intensa attività cellulare sulla superficie degli impianti, che garantisce, assieme alla rugosità, una veloce stabilizzazione del coagulo.




Rugosità ottimale
I processi di sabbiatura e mordenzatura della superficie implantare consentono di ottenere valori di rugosità ottimali che rendono più tenace l’adesione della fibrina alla superficie ed agevolano il processo di guarigione ossea, riducendone sensibilmente i tempi. La capacità della superficie BWS® di trattenere la fibrina, consente agli osteoblasti di migrare dall’osso alla superficie stessa e ivi riprodursi producendo nuovo osso a diretto contatto del titanio (osteointegrazione a contatto).



Controllo della rugosità e della pulizia superficiale dell’impianto
La procedura sopra citata, prevede il controllo a campione per ogni lotto di produzione di più impianti, gli strumenti utilizzati sono il SEM e la MICROANALISI. Il primo utile ad individuare le contaminazioni presenti sul dispositivo analizzato e la seconda utile a valutarne qualità e quantità.



Visione del fondo spira
La visione della superficie in modalità Back-Scattering (immagine di destra) consente di escludere la presenza di particelle di carbonio nella zona osservata.







Bagnabilità
La rugosità associata al trattamento al plasma che riduce sensibilmente la percentuale di carbonio presente, rendono BWS® una superficie a ridotta tensione superficiale.
Questo consente al sangue di aderire perfettamente alle micro strutture superficiali durante l’inserimento dell’impianto, ed agevola la cascata degli eventi che portano alla stabilizzazione del coagulo.

Si noti come il sangue risale spontaneamente le spire dell’impianto durante l’inserimento. Questo è dovuto alla ridotta tensione superficiale di BWS®.
Vantaggi clinici
Grazie alle sue caratteristiche intrinseche, la superficie BWS®, offre al clinico e ai suoi pazienti diversi vantaggi:
- È possibile caricare precocemente gli impianti (2/3 mesi), riducendo i tempi del trattamento implantoprotesico;
- Dalla garanzia di osteointegrazione secondo gli standar internazionali, ne deriva sicurezza e tranquillità operativa;
- È possibilie utilizzare gli impianti in tutte le tipologie di osso.