PILASTRO TRANSMUCOSO
SCARICA BROCHURE
Shape Tissue Effect
La nuova componente protesica che, applicata contestualmente alla fase chirurgica del posizionamento implantare, garantisce un’ampia flessibilità durante le fasi protesiche.
Vantaggio Biologico e Meccanico
L’impianto è meno soggetto a forze meccaniche sulla corona e protegge i tessuti molli da infiammazioni e infiltrazioni batteriche.
Agendo sul Pilastro trasmucoso con un Torque di 30Ncm, viene assicurata una perfetta intimità dell’interfaccia abutment-impianto, impedendo così la migrazione e la colonizzazione batterica sull’azione “pumping effect”.
Facilita il compito del professionista
Spostando la piattaforma d’ingaggio degli impianti dal livello osseo a quello dei tessuti molli, il pilastro transmucoso semplifica radicalmente la procedura protesica e la presa d’impronta, poiché la connessione è ben visibile.
Una volta posizionata a seconda dell’emergenza protesica, non viene più rimossa garantendo la stabilità dei tessuti perimplantari circostanti.
Osteointegrazione implantare ottimale
Protesizzabile sia a carico immediato, in una varietà di componenti secondarie idonee al progetto protesico pianificato, che a carico differito, preservato da una cappa protettiva che lascia il tessuto molle indisturbato per un adattamento tissutale ottimale e la completa integrazione Implantare.
ATTENZIONE: Non indicata per protesizzazioni singole.

Applicabile a più Linee Implantari


Connessione con piattaforma esagonale ø 4,1 mm standard
Gap verticale ed orizzontale ridotto al minimo, così da minimizzare la rotazione tra le componenti e l’area dell’infiltrato infiammatorio, una delle maggiori cause di riassorbimento osseo perimplantare.
La piattaforma di connessione esterna offre un’ampia gamma di soluzioni protesiche per gestire al meglio le necessità protesiche di ogni progetto.
