FAQ sugli impianti dentali

Domande frequenti sui sistemi implantari dentali

Vuoi avere maggiori informazioni sugli impianti dentali o sei preoccupato per il tuo prossimo intervento di chirurgia implantare?

Di seguito troverai risposta a tutte le tue domande.

Cosa sono gli impianti dentali?

Gli impianti dentali sono viti in titanio biocompatibili che sostituiscono le radici dei denti naturali.

Come devo curare i nuovi denti?

I denti nuovi devono essere puliti e controllati regolarmente, proprio come i denti naturali.

I denti nuovi appariranno come i denti naturali?

Quando gli impianti dentali vengono utilizzati insieme alla moderna odontoiatria protesica, è praticamente impossibile distinguere un dente vero da un impianto con corona in ceramica.

Sarò in grado di masticare con la stessa forza ed energia utilizzate con i denti naturali?

Sì. Dopo un breve periodo di adattamento, la masticazione sarà paragonabile a quella dei denti naturali.

E’ un trattamento sicuro?

Da oltre 30 anni, milioni di persone in tutto il mondo godono dei benefici e un miglioramento della qualità della vita grazie agli impianti dentali. Il continuo sviluppo dell’implantologia ha consentito la riduzione dei tempi di trattamento e alti tassi di successo.
I potenziali rischi sono legati al quadro clinico del singolo paziente: una inadeguata igiene orale o malattie preesistenti, come diabete od osteoporosi, possono ridurre la probabilità di successo del trattamento.

Quanto tempo ci vuole per posizionare un impianto?

La procedura viene generalmente eseguita in due fasi. Il dentista inizia installando l’impianto, che è stato lasciato da tre a sei mesi a guarire ed integrarsi con l’osso mascellare.
Durante il periodo di guarigione al paziente viene installata una protesi temporanea, finché non viene posizionata la corona permanente. Oggi, vi è una alternativa al metodo a due fasi, in cui l’impianto viene montato in un’unica seduta.
La scelta del procedimento da utilizzare dipende da diversi fattori, come la condizione dei denti del paziente, il numero di denti coinvolti e il tipo di denti da sostituire.
Questi fattori determinano anche il numero totale di visite durante tutto il periodo di trattamento.

Quali sono le condizioni per l’inserimento degli impianti?

Non ci sono costrizioni legate all’età, purché sia completata la crescita ossea.
Alla base del successo del trattamento sta la valutazione della salute generale del paziente, le condizioni dei denti e una buona quantità e qualità dell’osso interessato. Il dentista sarà la figura chiave nel valutare l’idoneità delle vostre condizioni.

Se non c’è più osso a sufficienza, posso effettuare l’intervento?

Grazie a metodiche innovative di ricostruzione e rigenerativa ossea è possibile garantire il ripristino dell’osso in modo da ottenere il miglior risultato estetico e funzionale per l’inserimento di impianti osteointegrati.

Il trattamento comporta dolore?

Il trattamento viene effettuato in ambulatorio in anestesia locale per ridurre al minimo il disagio e il dolore.

Qual è la durata degli impianti?

Con una buona igiene orale e visite periodiche dal dentista, possono durare per oltre 30 anni.

Quanto costa un intervento implantologico?

Dipende dalla complessità del caso, dal numero di impianti che richiede e dal tipo di protesi necessaria.
Nella maggior parte dei casi clinici, gli impianti dentali rappresentano la soluzione più economica nel lungo periodo.

Che cos’è il passaporto implantare?

Il passaporto implantare è un piccolo cartoncino che lo studio dentistico rilascia al paziente al termine del trattamento implantologico.
Esso contiene tutte le informazioni riguardanti l’impianto dentale che viene inserito: codice, lotto di produzione e posizione nella bocca.