Nuova componentistica protesica ImpLassic FTP
Vai all'impianto FTPNuovo pilastro protesico FTP per tecnica B.O.P.T.
Il nuovo pilastro protesico (Ref. CT19FTP), con un escursione protesica di 19mm e un collo di H. 0,9 mm, va utilizzato con un impianto sottocrestale. Data la difficoltà della tecnica, è necessaria una sinergia ottimale tra medico e tecnico.
ATTENZIONE: i giraviti esagonali GMX100 – GMM250 – 001152 i giraviti da contrangolo GCG0024 – GCG0030 e gli adattatori da cricchetto TW0001C- TW0001L NON SONO UTILIZZABILI.
Per l’avvitamento della vite protesica (Ref. VMTP037), è necessario utilizzare gli strumenti dedicati.
Per poter utilizzare gli estrattori protesici (Ref. EXFTP e EXFTPL), il moncone andrà tagliato sotto al foro presente sul moncone stesso.


Tecnica B.O.P.T.
La tecnica B.O.P.T. prevede la preparazione verticale del moncone naturale/implantare per consentire l’adattamento delle mucose ai profili protesici determinati dalle corone. Il protocollo protesico prende il nome di tecnica B.O.P.T., ossia Biologically Oriented Preparation Technique, a testimonianza del fatto che sono i tessuti stessi che si adattano naturalmente alla preparazione e al restauro.
Il moncone facilita la stabilizzazione del tessuto connettivo ad un livello più coronale rispetto ad una riabilitazione standard, garantendo la stabilità dei tessuti a medio e lungo termine.
Condizionatori gengivali: nuova misura disponibile
In aggiunta alle misure di 4 e 6 mm, è stato aggiunto tra i condizionatori gengivali anatomici anche il Ref. VGFTP2050 con un altezza di 2mm. Questo condizionatore aiuta il clinico nei casi di biotipi gengivali molto sottili.
