Inseritori per Chirurgia Guidata

scarica Scheda tecnica

Disponibili per più linee implantari

I nuovi inseritori per chirurgia guidata permettono di inserire un impianto fino a 3mm sottocresta, attraverso una progettazione interamente digitale.

Sono disponibili per la componentistica protesica ø3.25, ø3.75 e per la linea implantare conometrica ImpLassic FTP.

Non sono disponibili avvitatori dedicati per la linea implantare ad esagono esterno ImpLassic HX3, in quanto tale linea non è idonea per un inserimento sottocrestale.

legenda-implant-lines-FT3-FT2-AT-GII-FTP
inseritori-chirurgia-guidata
cromocobalto-dentaltech

Codici colore per una facile progettazione

La boccola guida viene posizionata sempre a 9mm dalla testa dell’impianto.

A seconda della profondità stabilita durante la fase di progettazione, verranno aggiunti degli anelli Stop di altezza variabile (1, 1.5, 2 mm) e contraddistinti da colori differenti per facilitare il professionista.

Anche gli avvitatori sono differenziati da una linea differente a seconda della linea implantare di riferimento.

Una volta aggiunto o meno gli anellini necessari per raggiungere la profondità desiderata, si proseguirà con l’avvitamento manuale o tramite cricchetto finché l’anellino batte sulla boccola.

Per raggiungere la massima profondità consigliata e consentita di 3mm, non verranno usati gli anellini stop e si procederà direttamente con l’avvitamento fino a fine corsa.

Step consigliati

La progettazione dovrà avvenire utilizzando un sistema fresante dedicato ad un impianto di lunghezza superiore, in modo che una volta inserito l’impianto corretto, si avrà uno spazio aggiuntivo nella zona apicale che permetterà di posizionare l’impianto alla profondità desiderata con l’ausilio degli anellini stop.

Più si deciderà di andare in profondità, e più sarà necessario lavorare con gli strumenti idonei dedicati nella parte superiore per rimuovere l’osso in eccesso.

sequenza-IMACG