Disparallelismo in protesi overdenture

Difficoltà a compensare impianti disparalleli in protesi Overdenture?

 

L’uso di Overdenture su attacchi singoli come scelta terapeutica, in alcuni casi clinici, supporta i requisiti di funzionalità estetica, fonetica e d’igiene, ed è una valida alternativa nel trattamento di pazienti totalmente edentuli.

I Pilastri dedicati, con le loro differenti altezze, diametri ed inclinazioni, consentono di realizzare Overdenture qualsiasi sia lo spazio funzionale a disposizione degli operatori.

Protesi Overdenture Dental Tech

Il sistema è indicato per essere integrato in protesi con un’inclinazione fino a 15° in unità e in divergenze tra due impianti fino a 30°. Per quei casi in cui si hanno inclinazioni maggiori, si raccomanda l’uso di pilastri angolati a 15º.

La coppia di serraggio raccomandata per i pilastri Overdenture è di 20 Ncm. Per gli impianti la cui coppia di inserzione è inferiore a 30 Ncm, il serraggio dei pilastri filettati deve essere eseguito a mano.

Gli attacchi per Overdenture devono essere serrati agli impianti con le chiavi dedicate applicando un torque di 20 Ncm per la sistematica implantare IMPLOGIC® AT/GII e IMPLASSIC FTC.

Per la sistematica implantare IMPLASSIC TR3 va applicato un torque di 35 Ncm (Attacchi dritti) e di 20 Ncm (Attacchi angolati).

I vantaggi di tale scelta possono essere così sintetizzati:

    • Non lascia residui tossici.
    • Basso deterioramento del materiale esposto.
    • Soluzione economica.

 

Protesi Overdenture Dental Tech